Questo sito Web è stato progettato e sviluppato con lo scopo di rendere i suoi contenuti e le funzionalità che offre pienamente fruibili per tutti gli utenti del Web, indipendentemente da qualsiasi impedimento, costrizione o strumentazione hardware e software utilizzate per navigare il Web.

Per ottenere questo ambizioso ma doveroso obiettivo sono stati adottati accorgimenti e tecniche di sviluppo che fanno capo alle specifiche del W3C (World Wide Web Consortium) riguardanti i linguaggi del Web (XHTML e CSS) e le linee guida per lo sviluppo di siti Web accessibili (WCAG 1.0 e 2.0, queste ultime attualmente in fase di bozza avanzata).

Inoltre, come tutti gli altri istituti scolastici di ogni ordine e grado, anche l’Istituto ha l’obbligo di sviluppare il proprio sito Web in accordo con i requisiti tecnici presenti nel decreto attuativo della Legge Stanca 4/2004; avendo quindi orientato i nostri sforzi anche in questa direzione, crediamo di aver iniziato sulla buona strada, e lavoriamo ogni giorno per riuscire a cogliere lo spirito del Legislatore e quindi rispettare le motivazioni ed il dettaglio di ciascuno dei 22 requisiti.

Tutte le pagine di questo sito dovrebbero risultare conformi alle suddette specifiche tecniche (XHTML 1.0 transitional – tra breve strict – CSS e Legge Stanca) ed alle buone pratiche universalmente riconosciute come il riferimento in materia di qualità dei prodotti Web, anche se accessibilità e qualità di un sito Web non sono riassumibili in un’istantanea, ma sono invece assimilabili ad un continuo processo che punta al costante miglioramento di forma e contenuto, nel tentativo di abbattere sempre di più ogni potenziale barriera virtuale, e di dare così un concreto contributo alla funzione universale che il Web ha sempre posseduto, sin dalla sua nascita.

Se dovessi riscontrare difficoltà di visualizzazione o di fruizione dei contenuti all’interno di questo sito, cercheremo di porre rimedio al più presto agli eventuali problemi.

..in sviluppo:

  • Sito web – Analisi dell’usabilità (allegato B del D.M. 8 luglio 2005)
  • Sito web – Revisione della strutturazione dei contenuto
  • Organizzazione del lavoro
View more
Cookies settings
Accept
Decline
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

Questo sito web raccoglie alcuni dati personali dei visitatori e utenti Con il tuo consenso, noi e i nostri partner utilizziamo i cookie e tecnologie simili per archiviare, accedere ed elaborare i dati personali come, ad esempio, la visita al sito Web.Poiché rispettiamo il tuo diritto alla privacy, è possibile scegliere di non consentire alcuni tipi di cookie. Quali informazioni raccogliamo? Per personalizzare la tua esperienza (le tue informazioni ci aiutano a rispondere meglio alle tue esigenze individuali) Per migliorare il nostro sito Web (ci sforziamo continuamente di migliorare le offerte del nostro sito Web in base alle informazioni e ai feedback che riceviamo da te) Utilizziamo i cookie? Sì (i cookie sono piccoli file che un sito o il suo fornitore di servizi trasferisce sul disco rigido del tuo computer tramite il tuo browser Web (se consentito) che consente ai siti o ai sistemi dei fornitori di servizi di riconoscere il tuo browser e acquisire e ricordare determinate informazioni.
Save settings
Cookies settings